
Gli abbracci che curano
Abbracciarsi. Nessun gesto misura meglio il bisogno di condividere quello che abbiamo dentro. Che sia un’emozione felice oppure un momento
Abbracciarsi. Nessun gesto misura meglio il bisogno di condividere quello che abbiamo dentro. Che sia un’emozione felice oppure un momento
Anche quest’anno il Carnevale a CasaOz è stato un’esplosione di allegria, tra trucchi spettacolari, teatro e momenti di festa.
Mattia non parla, ma la sua voce risuona attraverso altri canali, meno convenzionali eppure altrettanto potenti.
La diversità ha molte facce e molte forme, non necessariamente disegnate dalla malattia o da una delle tante fragilità possibili.
Un lascito è un dono che guarda al “per sempre” ed è un modo per dare continuità ai propri valori
Che cosa significa cura per una mamma che deve trascorrere tanto tempo lontano da casa per le cure del figlio?
Cura. È la parola che abbiamo scelto per questo mese. Ci sembrava il modo migliore di cominciare l’anno, ragionando su quello
Il Natale è alle porte e CasaOz si sta preparando per vivere al meglio la sua magia.
Certe verità le capisci meglio vivendole sulla tua pelle. L’importanza delle parole, per esempio.
Giunto alla tredicesima edizione, l’Atlante dell’infanzia di Save the Children fotografa  lo stato di salute di bambine, bambini e adolescenti a
Il visual design ricopre oggi sempre più un ruolo di primo piano, ma la vera rivoluzione è quando riesce a
Ogni cosa ha un suo profumo, che la caratterizza e la rende a noi famigliare: le nostre case, la sciarpa
Il ritorno da un lungo viaggio implicitamente ci pone davanti ad una smisurata valigia di ricordi. Esperienze vissute riaffiorano così tacitamente in una memoria che non dimentica quel cambiamento viscerale accaduto. Ognuno porta con sé una personale valigia caratterizzata da esperienze e ricordi che non possono escludere l’altro.
Venerdì 20 luglio: Estate Ragazzi è giunta al termine e, pensando a questi giorni così intensi ed all’hastag #Giocaconcura, ci viene in mente la frase di Winnicott: “È nel giocare e soltanto mentre gioca che l’individuo, bambino o adulto, è in grado di essere creativo e di fare uso dell’intera personalità , ed è solo nell’essere creativo che l’individuo scopre il séâ€.
Il Museo Nazionale del Cinema presenta, martedì 26 giugno alle ore 21.00 al Cinema Massimo, nell’ambito della pluriennale collaborazione con CasaOz, una proiezione speciale del film Quando sarò bambino di Edoardo Palma. Il regista, il produttore della Primus-Pictures e l’attrice torinese Giorgia Boni ed altri attori ospiti in sala. Una parte dell’incasso sarà devoluto dal Museo a CasaOz per le molteplici attività di cura e accoglienza di bambini e famiglie che incontrano la malattia.
Scegli di stare accanto a bambini,
ragazzi e famiglie che vivono la malattia.
Dona loro una Quotidianità che Cura!
Puoi donare con tutti i metodi di pagamento:
BONIFICO BANCARIO
IBAN IT40X0200801006000040434630
intestato a FONDAZIONEOZ ETS
BOLLETTINO POSTALE
N° 92193366
intestato a FONDAZIONEOZ ETS
Carta di credito
Satispay
PayPal
Bollettino postale
Bonifico bancario
Per informazioni sulla tua donazione, scrivici a:
donazioni@casaoz.org oppure chiamaci ai numeri 011.6615680 – 328.5427175