Le funzioni dei volontari di CasaOz all’OIRM

Tra le funzioni che i volontari di CasaOz svolgono all’esterno, presso l’Ospedale Infantile Regina Margherita, la principale è quella di far conoscere alle famiglie dei bambini ricoverati i servizi che CasaOz offre fuori dalla realtà ospedaliera.

E’ dunque nei reparti che avvengono le diverse fasi del lavoro di Giuliana: il contatto con le famiglie, che talora da mesi non si allontanano dal letto del figlio, l’offerta dell’ospitalità di CasaOz, e l’organizzazione delle brevi uscite che alcune mamme e papà si concedono. Tutto ciò è reso possibile, come spiegano le loro rappresentanti, dalla stretta collaborazione con AVO e ABIO, le due associazioni che operano sui reparti dell’OIRM.

«Proprio per dare risposta ai veri bisogni emergenti in ambito sanitario le tre associazioni AVO, ABIO e CasaOz hanno dato vita a un circuito operativo dove ognuna, per la propria specificità, si inserisce là dove termina l’operatività della precedente per non lasciare soli i genitori nel loro cammino. Infatti, per permettere alle mamme o a chi si presta a stare accanto al bambino ricoverato, AVO e ABIO segnalano e mettono in contatto CasaOz con le situazioni di difficoltà.

La possibilità che CasaOz offre ai parenti di uno spazio e di un tempo per la cura delle proprie esigenze, è resa operativa grazie alle programmate sostituzioni di assistenza accanto ai bambini ricoverati da parte dei volontari ABIO e AVO. La stretta collaborazione e intesa motivazionale di Alfia (AVO), Caterina (ABIO) e Giuliana (CasaOz) ha permesso la realizzazione di questa interazione.

È una realtà che dimostra come sia realizzabile un lavoro in rete, dove gli interventi si integrano e non si vivono come concorrenza. È il passaggio dalla logica dell’IO al NOI, unendo le forze anziché procedere come “navigatori solitari”. È la testimonianza che il bene comune viene realizzato a opera di un capitale invisibile: il volontariato!»

 

Alfia e Caterina

 

Per concludere con le parole di Giuliana, «anche se in alcuni casi il distacco dal letto del bambino risulta difficile, l’organizzazione delle brevi pause che i genitori a volte si concedono risulta sì laboriosa e complessa, ma altrettanto significativa e appagante».

 

Vai a “Le Rubriche di CasaOz” ->

SOSTIENI I NOSTRI PROGETTI

Scegli di stare accanto a bambini,
ragazzi e famiglie che vivono la malattia.
Dona loro una Quotidianità che Cura!

Puoi donare con tutti i metodi di pagamento:

BONIFICO BANCARIO
IBAN IT40X0200801006000040434630
intestato a FONDAZIONEOZ ETS

BOLLETTINO POSTALE

N° 92193366
intestato a 
FONDAZIONEOZ ETS

Carta di credito

Satispay

PayPal

Bollettino postale

Bonifico bancario

Per informazioni sulla tua donazione, scrivici a:
donazioni@casaoz.org oppure chiamaci ai numeri 011.6615680328.5427175

SOSTENITORI E PARTNER

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

questo link
Torna in alto